top of page

Quando la cultura crea dialogo: il riconoscimento dell’Ambasciata d’Italia a L’Avana per AIRSE e la mostra “Eyes in Havana”

  • Immagine del redattore: AIRSE
    AIRSE
  • 23 mag
  • Tempo di lettura: 1 min

Dietro ogni progetto culturale di valore c’è una storia fatta di relazioni, visione condivisa e impegno nel tempo.Ed è proprio da questa visione comune tra AIRSE, nelle persone della nostra Presidente Annamaria Romeo e l’artista “light painter” Ivan Falardi, da sempre sostenitore dell’Associazione sin dalla sua fondazione, che nasce la mostra “Eyes in Havana”, per la quale AIRSE ha ottenuto la concessione del patrocinio gratuito da parte dell’Ambasciata d’Italia a L’Avana..

La mostra sarà ospitata dal 7 giugno al 31 agosto 2025 presso la Fábrica de Arte Cubano (F.A.C.), uno degli spazi più iconici e innovativi dedicati all’arte contemporanea in America Latina.

Con oltre 300 opere realizzate in light painting, “Eyes in Havana” si presenta come un’esperienza immersiva di visione e ascolto, in cui luci, suoni e atmosfere interattive guideranno il visitatore in un percorso sensoriale e culturale profondo.

L’intesa autentica tra Ivan Falardi e AIRSE ha dato vita ad un progetto che supera i confini dell’esposizione artistica: un vero esempio di diplomazia culturale, capace di attivare connessioni internazionali tra Italia e Cuba, e di valorizzare il ruolo del Terzo Settore come motore di sviluppo sociale e culturale.

Questo patrocinio rappresenta un riconoscimento al lavoro quotidiano di AIRSE nel promuovere il dialogo tra popoli, la cooperazione culturale e l’inclusione attraverso l’arte.

“Eyes in Havana” non è solo una mostra.È un dialogo aperto, un invito a costruire relazioni autentiche attraverso la forza trasformativa dell’arte.



Commenti


A.I.R.S.E.  Associazione di promozione sociale
Iscrizione RUNTS  n° 383819
  CF 97914470154

 

© 2024 by AIRSE. Proudly created by wwww.pandacreatormarketing.com

bottom of page